in seguito allo swap di un m52 sulla nostra e36 o anche l’e30 che montavano motori di base motori prerestyling come m50, avremo un problema di mancata lettura della velocità da parte della centralina (segnale VSS), questo accade perchè il sistema abs è differente e la posizione del pin che invia il segnale cambia sul cablaggio m52
il chè si trasforma in una lettura errata, quindi può generare oltre l’errore la limp mode (modalità emergenza sulla centralina) limitando il numero di giri motore.
pertanto la prima cosa da fare è recuperare il segnale dal pin giusto, e portarlo alla centralina M52!
dopodichè andremo incontro ad un altro problema:
l’impianto abs prerestyling invia un segnale a 8 pulsazioni, mentre la centralina m52 è programmata per leggerne 48 dell’impianto abs restyling
dovremo pertanto agire sul software della centralina per correggere tale parametro, ma spiegherò piu sotto come fare.
ecco la posizione dei pin segnale velocità suddivisi per anni e motori
(come si può notare nel cablaggio auto m50 il segnale di velocità arriva al pin14 sul connettore x20, e noi dobbiamo collegarlo al pin 9 del cablaggio motore m52 sempre sull’x20)
VSS:
1992 M50NV – X6000 pin 73 (nero/bianco) -> X20 pin 14 (nero/bianco) -> Quadro Strumenti -> Sensore Velocità
1995 M50 – X6000 pin 42 (nero/bianco) -> X20 pin 14 (nero/bianco) -> Quadro Strumenti -> Sensore Velocità
1996 M52 – X6000 pin 15 (marrone/rosso) -> X20 pin 9 (bianco/grigio/giallo che diventa marrone/rosso) > modulo ABS -> Sensore Velocità
una volta ponticellato il pin 9 con il pin 14 sul connettore x20 avremo il segnale VSS alla centralina. possiamo verificarlo con inpa o con una diagnosi qualsiasi (ma vedremo che anche accelerando parecchio la velocità indicata in centralina sarà molto bassa)
quindi bisogna correggere sulla centralina il parametro che è da dividere per il fattore 5,333. Per farlo ovviamente sarà necessaria l’attrezzatura per leggere/scrivere la mappa parziale della centralina ms41.0 (consiglio di farlo fare a chi è pratico del mestiere, spiegandogli come e dove intervenire)
i modi son due:
o apriamo il partial della centralina con un editor hex e andiamo alla riga 0x000000E2 su centralina MS41.0 (europea)
e troveremo uno desi seguenti valori (che varia in base al software della centralina e all’auto su cui era installato il motore, i valori sono da convertire da int a hex e viceversa):
5858
6047 (per i cerchi 15)
6089 (per i cerchi 16)
6185 (per i cerchi 17)
quindi prendiamo il valore, ad esempio “6185” e lo dividiamo per il fattore indicato prima “5,33”, uscirà così “1160” che è il parametro che dovremo andare ad inserire (come mostrato in foto) ovviamente poi in base alle ruote montate andrà inserito il parametro più o meno giusto, solitamente su e36 il parametro da inserire è 1160 se si usano cerchi 17
oppure per fare prima possiamo aggiungere la seguente riga alle definitions delle centraline ms41, cosi da avere il parametro editabile in romraider alla voce “limiters”:
<table name=”Vehicle Speed Correction (ECU)” storageaddress=”0x0E2″ />
ora ci basterà caricare il file della mappatura sulla centralina et voilà: avremo di nuovo la velocità esatta in lettura sulla centralina, quindi niente limp mode, o errori in generale
NB: questa procedura non è adatta a chiunque ed è necessario un minimo di conoscenza specifica dato che si va a leggere e scrivere il file parziale della centralina motore, quindi valutate bene prima di addentrarvi in questo lavoro
proprio per questo non ho indicato i passaggi e il materiale necessario a leggere/scrivere l’MS41.0
BUON GIORNO, VORREI UN AIUTO SE POTETE, HO APPENA SOSTITUITO IL MOTORE SULLA MIA BMW E34 520I 24V M50, CON UN M52 323I CON CENTRALINA SCODIFICATA, LA MACCHINA VA BENISSIMO MA: 1) NON SEGNA LA TEMPERATURA MOTORE
2) LA SPIA ABS E’ ACCESA
3) LE LUCI DEL QUADRO STRUMENTI NON VANNO
VI RINGRAZIO SALUTI PIETRO
Ciao pietro, credo però che le cose non siano collegabili, per quantro riguarda le luci del quadro ci sarà sicuramente qualche fusibile bruciato e ti consiglio di verificarli
per quanto riguarda la temperatura motore bisogna vedere chi ha cablato l’impianto elettrico se ha collegato correttamente il segnale della temperatura.
per l’ABS ci vorrebbe una diagnosi piu approfondita
Grazie per la risposta, riassumendo:
Per le luci, si erano bruciate semplicemente le lampadine ne cruscotto.
Per la temperatura devo aggiungere il vecchio sensore ti temp del vecchio motore M50 in qualche maniera sul nuovo M52, perche l’M52 ha i due sensori su un unico bulbo a quattro pin (un sensore va alla centralina e l’altro al cruscotto) però non compatibile come resistenza con l’indicatore E34 perche deriva da un E36, comunque l’ho provato con un collegamento volante e il valore di temperatura viene visualizzato.
Per quanto riguarda l’ABS penso sia un problema di incompatibilità di comunicazione con la centralina motore, perchè prima avevo la Bosch e ora ho la Siemens, non so.
se avete qualche idea o schema mi farebbero comodo.
Grazie
Saluti Pietro
strano perchè il sistema abs è indipendente, anzi è la centralina motore che riceve segnale dalla centralina ABS, quindi verificherei con una diagnosi che errore abbia memorizzato