PREMESSA:
Questa guida non è stata realizzata da me, ma dall’utente LYS, ma avendo chiuso il sito è andata perduta.. quindi ho pensato di ripostarla così da aiutare tutti gli utenti che hanno intenzione di montare un obc 18 tasti, la riporto per intero senza modifiche:
Dall’orologio analogico all’On Board Computer completo: istruzioni per il montaggio:
Con questa guida voglio illustrare come ho installato l’OBC a 18 tasti nella mia e36 che montava di base l’orologio analogico. Naturalmente la procedura vale anche per chi volesse passare da qualsiasi tipo di OBC a quello completo a 18 tasti, decisamente questi ultimi avranno il lavoro molto più facilitato avendo già di serie montato il sensore della temperatura esterna e l’avvisatore acustico.
Ma non temete: per chi come me parte dall’orologico a lancette, non c’è nulla di difficile!
Un piccola premessa: quando ho cominciato il lavoro non sapevo se e come sarei riuscito a portarlo a termine, col senno di poi posso dire che non c’è nulla di difficile, basta avere solo un po’ di pazienza, un po’ di confidenza con lo stagnatore, tutto l’occorrente necessario e cosa più importante è un lavoro che può essere svolto a varie fasi in più giorni senza dover lasciare ferma la macchina per finire l’opera
detto questo partiamo con ordine…
Prima di cominciare: Attrezzi necessari
– 1 Spellafili,
– 1 tronchesino
– cacciaviti a stella, meglio averne anche uno corto come in foto per alcuni punti difficili da raggiungere,
– 1 cacciavite piccolo a taglio, questo sarà utile quando bisognerà smontare il cruscotto,
– stagnatore a gas con supporto e rotolo di stagno, quello a gas lo consiglio vivamente perchè molto più comodo di quello a filo nei punti difficili (costa sui 25€), – 1 taglierino,
– 1 seghetto (nel caso doveste fabbricarvi i connettori come ho dovuto fare io!)
– e ovviamente del nastro isolante 🙂
Attenzione agli attrezzi numerati in verde perchè devono essere esattamente come in foto altrimenti rischiereste di non riuscire bene nel lavoro:
Il numero 1 è un cacciavite TORX da 10 e servirà per svitare le viti della scatola fusibili.
Il numero 2 è una chiavetta TORX da 15 e servirà per togliere le 2 viti per asportare il cruscotto.
Parti da smontare:
- orologio analogico (che butterete nel cesso!)
- cruscotto (usate la chiavetta TORX da 15 a L, non è necessario smontare il volante)
- copertura di plastica sotto il volante
- scatola portaoggetti lato passeggero (glove box)
- scatola fusibili sotto il cofano (4 viti TORX da 10)
Componenti elettrici richiesti
Tutti i componenti li ho recuperati dagli sfasciacarozze risparmiando un bel po’ di soldini…li elenco col il prezzo con cui li ho pagati:Sensore di temperatura esterna + connettore (quello giallo, 10€), è lo stesso che monta anche la serie 5 e34 (il mio l’ho preso da li).Avvisatore acustico, in inglese Chime Module (10€), andrà posizionato dietro la copertura sotto il volante.
Procuratevi, sempre dallo sfasciacarrozze, un po’ di spinotti a 26 pin con attaccati almeno 20 cm di cavi (fate attenzione a quando li tranciate) e parecchi metri di fili elettrici, meglio se di diversi colori, io ho preso 4 metri di cavi cablati che poi ho estrapolato come in foto.
Lo spinotto in centro è quello a 26 pin senza il suo coperchietto dal quale dovete estrarre tutti i pin, vi serviranno.
credo fosse quello che andava al clima elettronico di una povera e36 🙁
Mi puoi aiutare sto facendo uno swap da 320 i E36 con un 330 i E46 che fili usare quali tenere e quali eliminare
Ciao, purtroppo non è semplice farlo qui, se ti è possibile crea un post apposito nel forum, almeno si possono allegare immagini e ci si può capire piu facilmente
Ciao, ho un OBC 7 tasti e sto installando il 18 tasti. il pin 10 del connettore blu dietro il cruscotto a cosa serve per il connettore bianco delľOBC? perché manca il collegamento di quel pin, ho il nr. 11 ma non penso sia la stessa cosa
Ciao Francesco,
se il pin manca nel tuo connettore x17 devi aggiungerlo, sono pin che inviano vari segnali all’obc come l’autonomia rimasta o il consumo attuale..
Ok provvederò ad aggiungere il pin mancante. Grazie mille, guida bellissima!