Non molti sanno che nel 1998 ci fu un grosso richiamo (non in italia) relativo ad un malfunzionamento del sensore di giri sui motori m52b25 e m52b28..
se anche tu hai questo motore, gia ti sarà capitato di sostituire tale sensore (che spesso appare in diagnosi come errore)..
alcuni non potendo fare la diagnosi non sono nemmeno al corrente del problema e si ritrovano con un’auto che rende molto meno, gira male, e spesso stenta a partire.. oppure fa’ false partenze con degli scoppi e relativi spegnimenti..
torniamo a noi, la bmw trovò una soluzione per ovviare al problema, sostituendo il sensore di giri con un tipo piu moderno che invece di essere montato sulla puleggia anteriore venne montato su una predisposizione gia presente sul blocco motore, proprio sotto il motorino d’avviamento:
il nuovo sensore a differenza di quelli montati prima funzionava con tensione a 5V, quindi meno soggetto a sbalzi e danneggiamenti..
quindi sostituirono questo:
con questo:
l’unico inconveniente fù il cablaggio che non si adattava a questo nuovo sensore, pertanto la bmw realizzò un apposito adattatore, ancora in vendita presso i BMW Service:
questo cavo non fa altro che prendere il segnale dalla centralina del vecchio sensore e riportarlo al nuovo, ma invece di alimentarlo dal vecchio connettore preleva la tensione dallo spinotto dell’attuatore VANOS..
quindi fa un ponte tra lo spinotto vanos e l’attuatore vanos portanto l’alimentazione al nuovo sensore..
il codice BMW del cablaggio/adattatore è:
12514592703
mentre il sensore che va montato direttamente sul blocco motore, sotto al motorino ha questo codice:
12141709616
allego anche la tabella di compatibilità per il sensore ( se non volete prenderlo originale BMW):
una volta che avrete tutto in necessario, vi basterà scollegare e rimuovere il vecchio sensore, fissare il nuovo sul blocco motore e collegare il cavo adattatore..
Come al solito se la guida vi è piaciuta o avete problemi/ difficoltà scrivete qui sotto o nell’apposito forum!
ciao,ho un problema con il solenoide del vanos(m52b25)ho provato a cambiare il solenoide ma il mio problema e che propio non ho alimentazione al solenoide,sai come e alimentato?ha un rele’ di mezzo che lo comanda?se si sai qual’e’ e dove e posizionato?potrebbe essere il funzionamento di qualche sensore?grazie
Ciao Francesco, il solenoide idraulico del vanos viene attivato direttamente dal 12V inviato dalla centralina, se hai una diagnosi adatta puoi fare dei test mediante essa per vedere se viene attivato nella maniera corretta..
solitamente si attiva ai 4200rpm